CERTIFICAZIONI
PAINTER assicura il corretto svolgimento delle proprie produzioni attraverso un programma di controllo costante di ogni parametro coinvolto nel processo produttivo, anche attraverso l’utilizzo di strumentazione dedicata, allo scopo di gestire nel migliore dei modi eventuali non conformità e consegnare al cliente un lavoro sempre a regola d’arte.
i tre livelli di certificazione forniti da painter

Test automatici effettuati in ogni linea di controllo processo

Test nel laboratorio della ditta (processi chimici e validazione prodotti finiti)

Test complessi sui prodotti finiti in laboratori esterni altamente specializzati

controlli specifici su richiesta
PROVE DI PULLOFF SECONDO ASTM D4541 ISO 4624
CONTROLLO DI BRILLANTEZZA DEL PRODOTTO TRAMITE PICOGLOSS A TARATURA GARANTITA
TEST DI RESISTENZA ALLA NEBBIA SALINA SECONDO UNI EN ISO 9227 PER IL CONTROLLO DELL’IMPIANTO DI FOSFATAZIONE
CONTROLLO DEGLI SPESSORI MEDI APPLICATI CON STRUMENTO BYK-GARDNER GmbH A TARATURA GARANTITA
TEST DI RESISTENZA IN UMIDOSTATO SECONDO ISO 2770
FORNITURA DEI RISULTATI AI TEST DI RESISTENZA ALLA CORROSIONE IN BASE AI VARI CICLI ESEGUITI
PROVA DI QUADRETTATURA PER CONTROLLO DI ADESIONE SECONDO ISO 2409
certificazioni ISO 9001:2015
La norma ISO 9001 definisce uno standard conosciuto e utilizzato a livello internazionale per definire i requisiti per i sistemi di gestione della qualità all’interno delle aziende.
Nel 2013 in PAINTER abbiamo ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 per tutti i nostri trattamenti di verniciatura e, nel 2015, è stata estesa e ottenuta anche per il trattamento di cataforesi.
La certificazione è sì la garanzia di uno specifico standard, ma anche un costante desiderio di migliorare la nostra organizzazione offrendo un prodotto eccellente ai nostri clienti.
CERTIFICAZIONE QUALISTEELCOAT
Qualisteelcoat è un marchio di qualità riconosciuto a livello internazionale nell’ambito della verniciatura dell’acciaio e in accordo con la norma ISO 12944.
L’acciaio è uno dei materiali da costruzione più utilizzato sia in ambito architettonico che industriale e necessita di elevati requisiti di protezione dalla corrosione. Scegliere un sistema di verniciatura approvato e certificato Qualisteelcoat rappresenta la garanzia che tutto il processo di lavorazione venga eseguito nel rispetto dei requisiti richiesti dalla normativa.
Il rilascio del marchio per l’omologazione dei cicli di verniciatura avviene in seguito a un’ispezione condotta da Qualital (licenziatario per l’Italia del marchio Qualisteelcoat) che, nel corso della visita, verifica la conformità dei nostri processi produttivi, la strumentazione utilizzata e la tipologia di materie prime impiegate. Durante la visita vengono verniciati dei campioni assieme a un lotto di produzione, questi verranno poi sottoposti a una serie di test presso un laboratorio indipendente e riconosciuto livello internazionale.
In seguito all’ottenimento della licenza, ogni lavorazione effettuata per la quale sia richiesta certificazione deve essere eseguita secondo i dettami delle specifiche Qualisteelcoat, a partire dal controllo del materiale in entrata, il controllo e la registrazione dei parametri di produzione, fino al check finale del materiale.
Tipologie di possibili cicli di verniciatura per l’acciaio
CLASSI DI CORROSIVITÀ ATMOSFERICA SULLA BASE DELLA NORMA EN ISO 12944-2